Musica e scenografia si fondono insieme per dar vita ad
uno spettacolo unico e coinvolgente per il pubblico.
Musica e scenografia si fondono insieme per dar vita ad
uno spettacolo unico e coinvolgente per il pubblico.
Organico strumentale
I° Violino
II° Violino
Viola
Violoncello
Flauto
Oboe
Pianoforte/Tastiere
Percussioni
Basso Elettrico
Una produzione di Inarte
Seguici anche su Facebook!
Musiche, parole, immagini, per raccontare ancora
una volta Venezia
e l’incantesimo di
un viaggio nella
città più romantica
del mondo.
In linea con l’applaudita tradizione di Rondò Veneziano, Sogno Veneziano è attualmente l’unica formazione italiana riconosciuta formalmente dal M° Reverberi.
L’idea, che ha portato alla creazione di questo ensemble, nasce qualche anno fa dalla volontà di alcuni musicisti, ex componenti di un lungo corso della formazione originale, di dar vita in Italia ad un tributo doveroso nei confronti del principale esponente di un genere che ha segnato uno spartiacque nella musica pop mondiale, andando a definire i tratti di un genere nuovo ed originale per l’epoca ovvero il classic-pop, un genere capace di coniugare la musica colta accostandola a sonorità timbriche e ritmiche più moderne e per questo più accattivanti per il pubblico di ogni estrazione sociale.
Sogno Veneziano, forte dell’esperienza maturata e grazie anche ad uno speciale accreditamento presso il Maestro Reverberi, è in grado di offrire al pubblico uno spettacolo di assoluto prestigio.