Musica e scenografia si fondono insieme

per dar vita ad uno spettacolo unico e coinvolgente per il pubblico.

Cosa dicono di noi:


"Ho appena assistito al vostro concerto e ne sono stata entusiasta, siete riusciti a preservare lo splendore del Rondò Veneziano."


"Mi voglio congratulare con ognuno di voi per la bravura nell'esecuzione dei brani, che io conosco molto bene..."


"Siete satati fantastici!"


"Bravi continuate così fate sognare!"



In linea con l’applaudita tradizione di Rondò  Veneziano, Sogno Veneziano è attualmente l’unica formazione italiana riconosciuta formalmente dal M° Reverberi.


L’idea, che ha portato alla creazione di questo ensemble, nasce qualche anno fa dalla volontà di alcuni musicisti, ex componenti di un lungo corso della formazione originale, di dar vita in Italia ad un tributo doveroso nei confronti del principale esponente di un genere che ha segnato uno spartiacque nella musica pop mondiale, andando a definire i tratti di un genere nuovo ed originale per l’epoca ovvero il classic-pop, un genere capace di coniugare la musica colta accostandola a sonorità timbriche e ritmiche più moderne e per questo più accattivanti per il pubblico di ogni estrazione sociale.


Sogno Veneziano, forte dell’esperienza maturata e grazie anche ad uno speciale accreditamento presso il Maestro Reverberi, è in grado di offrire al pubblico uno spettacolo di assoluto prestigio.